L’isola di Procida sarà Capitale italiana della Cultura 2022. È la prima volta che questo prestigioso riconoscimento va a un piccolo centro e non a un capoluogo: Procida infatti ha poco più di diecimila abitanti, è la più piccola delle isole del Golfo di Napoli e anche quella meno battuta dal turismo. Di origine vulcanica, ha uno sviluppo costiero di circa 19 km e una superficie di 4,3 km quadrati.
Si ritiene che Procida fosse abitata già nel XVI secolo a.C., probabilmente da coloni greci. Con le isole vicine appartiene all’area marina protetta Regno di Nettuno.
Leggi l’articolo completo su Touringmagazine.it